
È dal 2006 che Carlo Galassi, titolare dell’omonima Azienda, collabora con le Scuole d’Arte di Ravenna, fin dai tempi del progetto di arredo urbano per le vie del centro di Ravenna da un’idea dell’allora Dirigente dell’Ufficio Strade arch. Marta Magni. Un progetto pilota che formalizza la metodologia didattica progettuale tipica delle Scuole d’Arte e in particolare degli ex-Istituti d’Arte. All’epoca il punto di incontro tra i progetti degli allievi e la speciale sensibilità dell’imprenditore alfonsinese furono le fioriere della Fornace Francesco Del Re di Tavernelle Val Di Pesa, di cui l’Azienda Galassi è tuttora esclusivista in Romagna, grazie al quale si poté mettere in atto una delle prime collaborazioni tra privati, scuola e Istituzioni. Ma l’inventiva di Carlo è un continuo divenire con sfide sempre più audaci fino al 2010 con l’ideazione del primo labirinto effimero ricavato in un grande campo di mais. E da qui a seguire ogni anno con labirinti dai disegni sempre più articolati, elaborati in collaborazione con l’artista Luigi Berardi. http://www.galassicarlo.com/il-labirinto/




