In questa pagina trovate le gallerie dell’immagini in evidenza.
ARTE DEI BAMBINI
Cliccate nell’immagini per ingrandirle
PREMIO NAZIONALE ARTE APPLICATA
Cliccate nell’immagini per ingrandirle
- Antonella Cimatti e Pieranna Manara, Arlecchino Rosso, serie Ca d’Oro Craquelé collezione Ceramiche Ricchetti di Sassuolo, 20x20x0,8 cm, terraglia smaltata decorata a serigrafia, MIC Faenza
- SPAZIO - JOLE ALBA FANTILLI - Artistico Pantini Pudente (CH) Il sole rappresenta il sogno di un uomo, la luna quello di una donna. Li ho dipinti insieme per far sì che il sogno della donna sia alla pari di quello dell’uomo. Nel 2019 anche le donne sono riuscite ad andare sulla luna.
- SOFFIO DI FUOCO - SARA ANDALÒ - Liceo Torricelli Ballardini di Faenza - L’opera raffigura un polmone metà in fiamme e metà rigoglioso come l’Amazzonia, considerata il polmone verde del nostro pianeta, che nel 2019 ha sofferto molto a causa dei molteplici incendi.
- COVID_19 - SAHAR BAHRANISIRJA NI - Accademia di belle Arti di Ravenna - 1°PREMIO Mi sono ispirata alla maschera veneziana che si chiama Zanni, simbolo di persona stupida, come lo sono quelli che non temono questo virus. Simile alla maschera del dottore a Venezia durante Peste nera.
- L'INCENDIO DI NOTRE DAME - ANNA BALBI - Liceo Nervi Severini di Ravenna - Rappresenta l’incendio di Notre-Dame nel 2019. Un fedele prega con un crocifisso in mano, simboleggia tutti coloro che si sono riuniti e hanno pregato Nostra signora. Le lacrime e il dolore vincono le fiamme.
- 500 ANNI DI LEONARDO - GINEVRA BANDINI - Liceo Nervi Severini di Ravenna - L’opera mostra l’immortalità dell’artista: personaggi dei suoi dipinti e persone di oggi studiano o prendono ispirazione dal Maestro. Leonardo è rappresentato come una nuvola nel cielo, quindi sempre presente.
- THRONGH the FIRE and FLAMES - ESTER BORGO - Liceo Nervi Severini di Ravenna - La foresta Amazzonica e le fiamme. La voracità del fuoco come forza incontrollabile che divora tutto ciò che incontra e non può fermarsi
- PRIMAVERA LatinoAmericana - PIERO BRANZANTI - Liceo Nervi Severini di Ravenna - Una folla di manifestanti euforica si muove quasi irriconoscibile verso una meta ignota, grazie all’uso dello stile di ispirazione futurista, la sensazione di movimento e caos viene enfatizzata
- THE VICTIM - CAMILLA BORDINI - Liceo Torricelli Ballardini Faenza È un volto con due protagonisti: uno rappresenta il mio amore per il cinema, Joker; l’altro è “El Mimo” artista cilena morta nel 2019 per opera delle forze dell’ordine, perché si era ribellata al regime di Pinera
- In un alto MARE DI PLASTICA - SILVIA CARLONI - Liceo Torricelli Ballardini di Faenza - Il Mondo è realizzato con oggetti di rifiuto e Greta Thumberg è sola davanti al mondo
- ASHES - VIRGINIA CASADIO - Liceo Torricelli Ballardini di Faenza - Con questa opera ho voluto raffigurare gli incendi che nel 2019 hanno devastato molte parti del mondo, lasciando dietro di loro solo distruzione e cenere, nonché un bilancio terribile in termini di vite animali.
- "Il valore di farsi valere" - BEATRICE CASALI - Liceo Nervi Severini di Ravenna Quest’opera rappresenta le proteste iniziate il 15 marzo 2019 nella città di Hong Kong a seguito della legge di estradizione. Simbolo chiave della protesta è l’ombrello
- IL RITORNO - SOFIA CASTAGNOLI - Liceo Nervi Severini di Ravenna Ho scelto il tema della reunion della band punk-rock My Chemical Romance. il dipinto rappresenta una statua della Certosa di Bologna usata dalla band per il manifesto della loro reunion
- LE MERAVIGLIE DELL’ESSERE UMANO - MATTEO CATTO - Accademia di Belle Arti di Genova - MENZIONE SPECIALE - Gli incendi dell’Australia sono raffigurati con un bosco bruciato, realizzato con la cenere per dargli maggiore drammaticità, senso di distruzione e per rendere più evidente il problema legato all'inquinamento.
- GUERRA TRA SIRIANI E CURDI - MARIASOLE CECCARINI - Liceo Nervi Severini di Ravenna L’opera rappresenta lo scontro ancora in corso tra Siriani e Curdi e le bandiere identificano i due gruppi, ma i bombardamenti hanno distrutto tutto.
- SOLITUDINE - ILARIA CHIAROLANZA - Liceo Nervi Severini di Ravenna - Lo scioglimento dei ghiacci è un evento tragico che persiste tutt’ora.
- VISITA NELLO SPAZIO - ANGELICA D’ADDARIO - Liceo Artistico Pantini Pudente (CH) - Le due astronaute Christina Koch e Jessica Mein per la prima volta si avventurano nello spazio. Nei riflessi dei loro caschi possiamo vedere la Terra: da un lato inquinata, dall’altro pulita.
- CAROLA - IRENE DAVALLE - Liceo Torricelli Ballardini di Faenza - Ritratto di Carola Rackete, comandante della nave ong tedesca Sea Watch che, senza autorizzazioni e violando l’alt della Guardia di Finanza, attraccò al porto di Lampedusa per far sbarcare i migranti.
- NOSTRA SIGNORA DI PARIGI - NOEMI DI MARCO - Liceo Artistico Pantini Pudente (CH) - La tela rappresenta in modo simbolico l’incendio di Notre-Dame a Parigi. L’acqua che spense l’incendio viene disegnata sotto forma di una donna che abbraccia la cattedrale per far arrestare il fuoco.
- INCENDIO CLIMATICO - MARTINA DI MATTIA - Liceo Nervi Severini di Ravenna - L’opera rappresenta Greta Thunberg, attivista svedese per lo sviluppo sostenibile del cambiamento climatico, su uno sfondo di fiamme, circondata da vari collage che rappresentano varie devastazioni del 2019
- CODICE ROSSO - NICOLA DI PUORTO - Liceo Torricelli Ballardini di Faenza - L’opera è ispirata al disegno di legge “codice rosso” approvato nel 2019, ed è costituita da un telaio in legno ricoperto in tessuto semitrasparente, sul quale sono applicate forme dipinte su stoffa più pesante.
- SEGNO - ANYA DIACONU - Liceo Nervi Severini di Ravenna - L’opera rappresenta il disastroso incendio della foresta amazzonica: nell’opera la natura è raffigurata come un albero, che soffre ma che comunque vive nonostante le fiamme, nonostante tutto.
- CUORE VERDE - CHIARA DOMENICALI - Liceo Torricelli Ballardini di Faenza - Ispirato agli incendi in Amazzonia nel 2019, rappresenta tre uccelli colorati (tipici della foresta amazzonica) sopra a un cuore di colore verde, il loro habitat naturale che l’uomo sta a poco a poco distruggendo
- Conseguenze in AMAZZONIA - SARA EVANGELISTA - Liceo Nervi Severini di Faenza - L’opera rappresenta le dolorose conseguenze che l’incendio in Amazzonia del 2019 ha causato e vuole sottolineare il grave danno inflitto alla fauna del luogo, con numerose specie a rischio di estinzione.
- PRIMAVERA - ALICE FACCANI - Liceo Nervi Severini di Ravenna - L’opera si ispira alla “primavera cilena” ovvero le rivolte che sono cominciate nel 2019 e sono tutt’ora in atto contro il carovita, ma non solo; ad esempio anche per l’uguaglianza di genere.
- LA TERRA vista dallo spazio - ALESSANDRA FLAMINIO - Liceo Artistico Pantini Pudente (CH) - Le due donne astronaute dallo spazio guardano la terra e ai loro occhi appare il quadro drammatico della realtà odierna: il mondo è ormai di plastica ma migliorarlo si può ancora.
- BARCO SULLA LUNA - ALENA FOGLI - Liceo Nervi Severini di Ravenna - Cinquanta anni fa, il 20 luglio 1969 l’astronauta Neil Armstrong fu il primo uomo a mettere piede sulla luna. Ho rappresentato l’astronauta che fluttua nello spazio sopra una grande torta con tanto di candeline
- SPERANZA - ASIA GALEATI - Liceo Nervi Severini di Ravenna - L’opera rappresenta il ritrovamento della tartaruga gigante di Ferdinandina il 17 febbraio 2019 alle Galapagos, creduta estinta ormai da cento anni, è qui utilizzata come allegoria di speranza per il futuro.
- I 500 ANNI DI LEONARDO - MARIA TERESA GIORGETTI - Liceo Nervi Severini di Ravenna In occasione dell’anniversario leonardesco ho sviluppato un progetto in cui si potesse percepire la straordinaria attività di questo artista e genio capace di intuizioni e anticipazioni proiettate verso il futuro.
- AMAZZONIA IN FIAMME - GIULIA LELLI - Liceo Nervi Severini di Ravenna Strappi infiammati lasciano intravedere la foresta rigogliosa.
- FRIDAYS FOR FUTURE - ALESSIO GRILLINI - Liceo Torricelli Ballardini di Faenza - Mi piace molto Greta Thunberg che a soli 17 anni è portavoce del movimento "fridays for future" che ogni venerdì protesta per combattere la crisi climatica del pianeta: non c'è futuro se distruggiamo la terra.
- L’ORA E’ GIUNTA - BENEDETTA GUALDRINI - Liceo Nervi Severini di Ravenna - Gli incendi a questo “polmone della terra” causati per colpa delle attività umane, sono un problema di cui tutti dovrebbero prendere coscienza, perché senza di esso non avremmo più futuro.
- ..NÀ’’ TAZZULELLA E CAFÈ - ALEX IATTARELLI - Liceo Nervi Severini di Ravenna - L’opera prende riferimento dal sequestro della nave Diciotti: la tazza rappresenta l’amore amaro e semplice nel prendere una scelta politica a discapito dei principi morali e della salute delle persone
- INCENDI - IRENE MONTICELLI - Liceo Artistico Nervi Severini Ravenna - L’opera tratta degli incendi boschivi avvenuti nell’Australia sud-orientale dal giugno 2019 al maggio 2020.
- UN VOLTO ASTRATTO - ROBERTA MARIA KESZEG - Liceo Nervi Severini di Ravenna - Per i festeggiamenti dei 500 anni dalla morte di leonardo ho rappresentato questo volto astratto dell’artista con sfondo a più colori per dare un tocco di modernità.
- NOTRE DAME ALLO SPECCHIO - LINDA FIORENTINI - Liceo Torricelli Ballardini Faenza - 3°PREMIO - Notre Dame è da sempre la bellissima Signora di Parigi e in questa visione la sua anima brucia come un tatuaggio indelebile lasciandone però intattI il fascino e la bellezza
- NOTRE DAME 15 Aprile 2019 - ANNA ANDREA LOLLI - Liceo Nervi Severini di Ravenna - Le macerie vengono portate via dal vento leggere come cenere, spigolose e taglienti come frammenti di un vetro rotto, come a rappresentare la fragilità e la bellezza messe a rischio dalle disattenzioni dell’uomo.
- GIOVANE FASCINO - CHIARA MANZALI - Liceo Nervi Severini di Ravenna - La scena descrive una ragazza che immortala lo scatto del Buco Nero tramite una Polaroid
- LA DAMA IN FIAMME - NINA MARAZZA - Liceo Nervi Severini di Ravenna - L’opera rappresenta l’incendio della cattedrale di Notre Dame avvenuto nell’aprile 2019. È raffigurata la facciata rivolta verso sud inghiottita dalle fiamme.
- NOTRE DAME - MARCO BALDINI - Liceo Torricelli Ballardini Faenza - Lo scheletro della Grande Notre Dame, come un mito tra le ceneri attende la rinascita.
- REMEMBER NOTRE DAME - MARTINA MARENDON - Accademia di Belle Arti di Ravenna - Ho voluto rappresentare un ricordo: l’incendio della cattedrale di Notre Dame avvenuto nel tardo pomeriggio del 15 aprile 2019.
- INCENDIO IN AMAZZONIA - MARIKA FALCONE - Liceo Torricelli Ballardini Faenza - Un pappagallo rosso appollaiato su di un ramo e sullo sfondo solo fiamme.
- UN VIAGGIO NEI DIRITTI DELLE DONNE - MARTA BRANZAGLIA - Liceo Torricelli Ballardini di Faenza - L’allegoria dell’auto per dimostrare il viaggio ancora non concluso che le donne stanno compiendo per conquistare i loro diritti, soprattutto in quei paesi dove, anche solo guidare un’auto è ancora proibito.
- GLI ECHI DI HONG KONG - MATTEO NARDI - Liceo Nervi Severini di Ravenna - Omaggio alle proteste giovanili che lottano per la democrazia e i diritti umani.
- NOTRE BOUGIE DAME - LORENZO MAZZANTI - Liceo Torricelli Ballardini di Faenza - Rappresentazione di Notre Dame de Paris, immaginata come una candela, che viene ricreata dalla sua stessa cera
- INCENDIO IN AUSTRALIA - MATTEO MEDRI - Liceo Nervi Severini di Ravenna - 2°PREMIO - Nella mia opera ho cercato di rappresentare gli incendi boschivi accaduti in Australia all’inizio del 2019.
- UN PESO IN MENO - IRIDE MENNI - Liceo Torricelli Ballardini di Faenza - Ho trattato il tema molto attuale anche lo scorso anno dell’anoressia; una ragazza precipita nel vuoto inconsapevole del suo disturbo alimentare. Sotto di lei una bilancia, il grande nemico.
- MARE DI PLASTICA - GIORGIA MILLICO - Liceo Artistico Pantini Pudente (CH) - In questa rappresentazione, protagonista è la plastica che intrappola tutte le creature marine lasciandone solo uno scheletro.
- 1969 - 2019 - ARIANNA MINELLI - Liceo Nervi Severini di Ravenna - Non c’è bisogno di un uomo per volare.
- GRETA - MIRIAM BALLA - Liceo Nervi Severini di Ravenna - La figura di Greta come eroina del 2019, a difesa dell’ambiente ed in particolare a sensibilizzare i giovani verso i problemi dell’inquinamento
- TERREMOTO IN ALBANIA - GIACOMO MONARI - Liceo Nervi Severini di Ravenna - L’opera raffigura il terremoto in Albania avvenuto nel 2019. In basso una ragazza ferita e spaventata, dopo aver visto la sua casa e città andare in pezzi. Sopra, colorato in rosso, la bandiera dell’Albania.
- GILET GIALLI - SOFIA MONI - Liceo Nervi Severini di Ravenna - Ho deciso di raffigurare i gilet gialli perché questo movimento in poche settimane ha conquistato le prime pagine dei quotidiani europei per la loro protesta.
- L’ULTIMA SPERANZA - ASIA MONTANARI - Liceo Nervi Severini di Ravenna - Ho voluto rappresentare l’incendio in Australia poiché fin troppi animali hanno perso la vita durante la catastrofe ed ognuno di essi era speciale. Questo dipinto è una commemorazione per loro.
- DESTRUCTION - GRETA MORDINI - Liceo Torricelli Ballardini di Faenza - Il tema è l’incendio dell’Amazzonia perché pensando a cosa ricordavo del 2019, purtroppo è stata la prima cosa che mi è tornata alla mente.
- INQUINAMENTO - NICOLAS NANU - Liceo Artistico di Iglesias (SU) - I problemi dell’inquinamento ci hanno accompagnato per tutto il 2019! Ho cercato di rappresentare questo tema attraverso una ceramica Naked Raku.
- IN ALTO MARE - MARGHERITA VITTORIA NAVA - Liceo Nervi Severini di Ravenna - In una rappresentazione surreale si riflette, con ironia amara, sui cambiamenti climatici e sulle loro conseguenze. Vi si deve quindi leggere un’esortazione al cambiamento e al miglioramento.
- LA FIAMMA - SARA PEDINI - Liceo Torricelli Ballardini di Faenza - Le fiamme che hanno distrutto patrimoni di foreste con la loro flora tanto rara, diventano in quest’opera un elemento decorativo e stilizzato, quasi ad esorcizzare la paura.
- NOTRE ESPOIR - CAROLINA PETROSINO - Liceo Torricelli Ballardini di Faenza - L’incendio di Notre Dame: ho voluto rappresentare uno dei Gargoyles, considerati i guardiani della cattedrale come simbolo di speranza nei confronti dell’umanità.
- CUCIRE IL MURO - DENG QIPENG - Accademia Albertina di Belle Arti di Torino - Atto di cucitura per resistere all'esecuzioni di sfratti, imposizioni, dittature, abusi di potere.
- BANKSY A VENEZIA - SARA RAGAZZINI - Liceo Nervi Severini di Ravenna - L’opera rappresenta il murales realizzato da Banksy a Venezia nel 2019: vi sono le discussioni in merito a se definire l’opera vandalismo o arte. Sul fondo, l’opera viene poi distrutta dall’innalzamento dell’acqua.
- THE WALL - RICCARDO ZAMBELLI - Liceo Torricelli Ballardini Faenza - Un rammendo per combattere la condizione di isolamento.
- LE RIVOLTE DI HONG KONG - BEATRICE RICCI - Liceo Nervi Severini di Ravenna - Al centro una donna, con tatuaggio di farfalla, simbolo di libertà, con in mano un cervello, in stile graffito, che rappresenta l’onestà intellettuale, la forza di pensiero degli studenti in lotta.
- L’ULTIMA SPERANZA - REBECCA ROMAGNESI - Liceo Torricelli Ballardini di Faenza - Ho realizzato una fotografia ispirata alle manifestazioni femministe contro l’oppressione femminile e il controllo esercitato sul corpo delle donne, come narrato nel libro “Il racconto dell’ancella”di M. Atwood.
- I FUOCHI DEL 2019 - SOFIA ROSSI - Liceo Torricelli Ballardini di Faenza - Mi sono ispirata ai due incendi più disastrosi del 2019: quello di Notre Dame e quello dell’Australia perché sono stati due incendi che hanno segnato la vita di persone, animali e culture...
- IL POLMONE DEL MONDO - BEATRICE SANTI - Liceo Nervi Severini di Ravenna - Mi sono ispirata all’avvenimento, a mio parere più catastrofico del 2019, ossia l’incendio nella foresta Amazzonica (anche conosciuta come il polmone del mondo).
- SILENZIO ASSORDANTE - SARA ZAPPI - Liceo Nervi Severini di Ravenna - Con quest’opera ho voluto rappresentare le violenze ed il silenzio sofferto che ogni giorno migliaia di donne devono subire. Il rosso rimanda alla giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
- EARTH ON FIRE - ALESSIA SAVARINO - Liceo Nervi Severini di Ravenna - Rappresenta l’incendio in Amazzonia del 2019. Viene rappresentata la personificazione delle fiamme che abbraccia la Terra e pian piano si espande raggiungendo gli alberi.
- WORLD WOMAN - LUCIA SCARDOVI - Liceo Torricelli Ballardini di Faenza - L’opera rappresenta due temi: i problemi causati dall’uomo alla terra e la violenza sulle donne.
- NOTRE DAME IN FIRE - FEDERICO SENNI - Liceo Nervi Severini di Ravenna - Incendio di Notre Dame: inquadratura posteriore dell'abside della cattedrale con in primo piano la guglia in fiamme.
- FORESTA CHE BRUCIA - STELLA SHKURTI - Liceo Nervi Severini di Ravenna - L’opera è dedicata a tutti quegli incendi che nello scorso hanno devastato le foreste del nostro pianeta.
- INCENDI 2019 - SILVIA ACCORNERO - Liceo Torricelli Ballardini di Faenza - Lo spettacolo degli incendi: il fascino del fuoco si trasforma in tragedia per la natura.
- SPACCATO DI SOCIETÀ - SIMONE BABINI - Liceo Nervi Severini di Ravenna - L’opera rappresenta lo scontro tra gli USA e la Corea del Nord e come sfondo si intravedono altri avvenimenti che lo scorso anno hanno sconvolto la nostra società.
- IL VIAGGIO - AMANDA SOAREZ - Liceo Nervi Severini di Ravenna - Ho rappresentato il percorso interiore il viaggio fisico che ognuno di noi compie nella propria vita. Questo continuo movimento è reso nell’animazione video a fianco.
- LA DONNA - IRENE STRADA - Liceo Torricelli Ballardini di Faenza - Ho voluto rappresentare l’essenza della donna, dato che spesso viene sottovalutata o incompresa; ho catturato l’emblema della femminilità, cioè la Venere di Milo. Titolo: NON SI DIM
- LE SARDINE - DAVIDE TAMBURINI - Liceo Torricelli Ballardini di Faenza - Quest’opera rappresenta il movimento attivista politico nato a Bologna nel novembre del 2019 con l’obiettivo di migliorare il mondo, noto come le Sardine.
- DONNE CILENE - NICOL TAMPIERI - Liceo Nervi Severini di Ravenna - L'opera è suddivisa orizzontalmente: in alto si vedono due mani che significano la sottomissione, in basso rappresentano la voglia di combattere e abbattere queste discriminazioni.
- NON SI DIMENTICA - ANGELA TRAMARIN - Liceo Nervi Severini di Ravenna - Elaborato pittorico in ricordo dell’incendio a Notre Dame, dell’attentato sul London Bridge e le manifestazioni sul clima guidate da Greta Thunberg.
- DONNE NELLO SPAZIO - GIORGIA TRIMOLDI - Liceo Nervi Severini di Ravenna - 21 Ottobre 2019, per la prima volta nella storia, due donne si avventurano nello spazio, Christina Koch e Jessica Meir sono state impegnate in difficile operazioni nella Stazione orbitale.
- NOTRE DAME - ALICE ZANELLI - Accademia di Belle Arti di Ravenna - Non riusciremo mai a toglierci un’immagine simile dagli occhi, Notre Dame in fiamme. Un simbolo religioso, ma anche di speranza, perchè un giorno risorgerà dalle sue ceneri più maestosa che mai.
- LA DAME QUI PLEURE - GIOVANNI DEGANI - Liceo Nervi Severini di Ravenna - MENZIONE SPECIALE - Le fiamme che hanno bruciato Notre-Dame sono come il sangue di un innocente. La Signora piange e con voce sottile sembra dire: “Il mio cuore, trafitto, sanguina. Ancora una volta.”