L’Associazione Dis-ORDINE – CHI SIAMO

visi

In questo momento di trasformazione dell’istruzione artistica in Italia, è stata fondata a Ravenna l’Associazione ex-allievi e insegnanti delle Scuole d’Arte Dis-ORDINE DEI CAVALIERI DELLA MALTA E DI TUTTI I COLORI con l’obiettivo di tutelare e tramandare, attraverso il pensiero collettivo, i valori e i saperi di quanti hanno frequentato o prestato la propria attività presso le Scuole d’Arte della Provincia di Ravenna: Istituto d’Arte per il Mosaico “Gino Severini” – Liceo Artistico “Pier Luigi Nervi” – Accademia di Belle Arti di Ravenna – Istituto d’Arte per la Ceramica “Gaetano Ballardini” – Scuola Professionale ALBE STEINER RAVENNA.

L’Associazione promuove e organizza attività di ricerca e tutela dei beni culturali materiali e immateriali del territorio, come ad esempio: conferenze, dibattiti, convegni, esposizioni, performances, visite a musei e a luoghi d’interesse artistico, mostre d’arte, spettacoli, concerti, pubblicazioni, viaggi, corsi, consulenza artistica, tutoraggio orientativo ed ogni altra attività associativa culturale ed editoriale lecita e aderente ai propri scopi finalizzati alla presa di coscienza del Patrimonio culturale e alla divulgazione del vissuto e del tessuto storico delle Scuole d’Arte locali e relativa memoria.

Tutte le attività sono rivolte ai soci, con il coinvolgimento dei cittadini, di Enti, Fondazioni e altre Associazioni interessate alla conoscenza, alla tutela e alla diffusione della cultura e dei linguaggi inerenti le arti e gli antichi mestieri.

MANIFESTO

CITTÁ – PATRIMONIO CULTURALE – SCUOLE D’ARTE

1) FARE RETE – Creare elementi di sinergia e d’incontro delle realtà culturali, artistiche e formative della città che ristabiliscano il rapporto tra la città, le istituzioni scolastiche e gli allievi delle Scuole d’Arte.
2) CONTINUITÁ – Creare un dialogo tra il linguaggio del mosaico bizantino ravennate e l’arte contemporanea attraverso laboratori con artisti di chiara fama allo scopo di rilanciare la ricerca sul mosaico contemporaneo.
3) TUTELA – Adottare la Carta di Ravenna. Istituire un organismo di garanzia apartitico per la salvaguardia della qualità degli interventi artistici in città.
4) SENSIBILIZZAZIONE – Sollecitare l’opinione pubblica e le Istituzioni al problema della scomparsa della classe di concorso dell’insegnamento del mosaico nella scuola secondaria superiore (Ravenna-Venezia-Firenze-Monreale).
5) CATALOGAZIONE – Catalogare, restaurare ed esporre i calchi musivi, i cartoni musivi e i materiali vetrosi antichi rimasti. Restaurare e riunificare il patrimonio di calchi e opere in gesso del Comune di Ravenna e dar loro una collocazione fruibile. Creare una gipsoteca laboratorio di restauro aperta al pubblico.
6) RESTAURO – Restaurare e mantenere il decoro delle opere musive in Ravenna in stato di abbandono: Parco della Pace, fontane a mosaico, mosaici di via Renato Serra, ecc.
7) RAPPORTI CON ISTITUZIONI LOCALI – Istituire un Ufficio (Assessorato) dedicato all’attività di tutela, promozione ed esposizione del patrimonio artistico territoriale.
8) APPRENDISTATO – Rendere i giovani custodi del patrimonio culturale della città in modo che essi ne traggano alimento per progetti di vita creando collegamenti con le
imprese del territorio.
9) FORMAZIONE E RICERCA – Organizzare laboratori artistici, grafici e di ricerca allo scopo di promuovere il rapporto tra le arti visive, il mosaico e le nuove tecnologie (video arte, street art, ecc.).
10) FINANZIAMENTI – Partecipare a bandi nazionali ed europei per il reperimento di fondi. Far rispettare la legge del 2‰ nelle opere pubbliche. Istituzione, da parte del Comune, di un ufficio pubblico per collaborazione e consulenze su progetti per reperire fondi europei.
11) TRASPARENZA – Affermare i principi di chiarezza e pubblicazione delle iniziative e delle risorse pubbliche investite nel mosaico e nelle attività espositive.
12) LUOGHI – Gestire spazi espositivi allo scopo di esporre e promuovere le arti visive del territorio. Individuazione, da parte del Comune, di spazi per ospitare attività dell’Associazione rivolte ai giovani.

NIENTE CULTURA, NIENTE SVILUPPO!

CHI SIAMO

Associazione Dis-ORDINE ex-allievi e insegnanti delle Scuole d’Arte di Ravenna e Provincia
APS Associazione Promozione Sociale Iscritta al Registro Regionale delle APS
Costituzione 14 aprile 2016

SOCI FONDATORI
COMITATO PROMOTORE
CONSIGLIO DIRETTIVO

Dodici ex-allievi e insegnanti delle Scuole d’Arte – Ravenna di età compresa tra gli anni di nascita 1941 e 1995:

Marcello Landi Presidente cell 339 1909111 – marcellolandi@gmail.com
Giuliano Babini VicePresidente cell 333 9892920 – info@giulianobabini.it
Elena Pagani Segreteria cell 335 6030607 – elenapagani63@gmail.com
Mariella Busi
Fulvio Fiorentini
Edoardo Missiroli
Daniela Caravita
Dusciana Bravura
Stefano Cangini
Anna Togni
Chiara Sansoni

TESORIERE
Studio Commerciale Focaccia Tarroni

EDITORE e SEDE
Danilo Montanari Editore

——————
SOCI ONORARI

Isotta Fiorentini Roncuzzi

Andrea Emiliani

Nedo Del Bene

Sergio Cicognani

Cristina Mazzavillani Muti

Cons. Olivier Brochet

Flavio Caroli

Giannantonio Mingozzi

Paola Babini

Manuela Foiera

Paolo Gueltrini

Ivano Marescotti

Paolo Fresu

Francesco Martinelli

Mauro Bartolotti

Antonia Masala

Fabiano Salvador

Carlo Sotgiu

Claudio Ciccillo

Marit Bockelie

Patrick MacQuaire

Valeria Nonni

Ilaria Bonaccorsi

Paola Turchetti

Antonella Filipponi

Ambrogio Sparagna

Alex Majoli

Stefano Mordini

Bruno Bandini

Maria Vittoria Pagani

Alberto Biagetti

Marco Magrini

Les 3R

Ugo Baldrati

Loris Masetti

Andrea Caccìa

Paolo Taroni

Laura Rampini

Carlo Galassi

Andrea Luis Ballardini

VALERIO

Massimo Simonetti

Giovanni Flavio Cassani

Renato Barilli

Silvia Lelli

Roberto Masotti

Paolo Roversi

Mirella Borghi

Not Vital

Stefano Mordini

Dean Nicholson

NALA

Leonardo Pivi

Judith Herrin

Romana Severini

Alfio Longo

Nevio Spadoni

Alessandra Franchina

ASSOCIATI

Agnese Navoni

Arveda Barbara

Caprara Alessandra

Filipponi Antonella

Gamberini Silvia

Bezzi Donatella

Servadei Maria Rita

Massimo Casamenti

Onofri Adello

Notturni Luciana

Grassi Giulia

Baroncini Oddone

Faedi Franca

Gagliardi Lidia

Tramonti Fabio

Benelli Giorgio

Carlesso Giorgio

Cangini Alessandra

Mongiusti Jessica

Colizzi Silvia

Morgagni Enzo

De Luca Marco

Nittolo Felice

Lonzi Alessandro

Agati Anna

De Marchi Giovanni

Bonzi Gilberto

Amato Chiara

Blosi Beatrice

Ricci Martina

Mazzoni Elisa

Giuseppina Natale

Eleonora Massa

Raimondi Maria Lucia

Pettinari Giorgia

Morara Barbara

Biserna Matteo

Zavatti Bruna

Gattelli Franca

Savioli Maria Luisa

Pasini Ennio

Tommasoli Isabella

Fiorentini Camilla

Gobbi Nicoletta

Parente Carmela

Fabbri Daniela

Saporetti Serena

Sansoni Chiara

Carnoli Saturno

Foschini MariaCristina

Mannucci Marina

Zaffi Andrea

Rossi Henry

Gori Catia

Molducci Matteo

Galassi Alberto

Baroncelli Eugenio

Scarpellini Lorenzo

Grhol Francesca

Ferroni Federico

Maestroni Filippo

Gentilesca Desirèe

Alpi Marco

Foletti Simonetta

Leoni Dina

Freddi Nadia

Baccolini Rossella

Ercolani Valeria

Corelli Angela

Bianchi Marzia

Baldini Lucia

Tinarelli Enzo

Vasini Sara

Ingafù Marla

Marendon Martina

Casadei Valentina

Pisilli Roberta

Pisilli Monica

Missiroli Edoardo

Matteucci Paolo

Claudia Papi

Benghi Raoul

Vanoni Bruna

Casadei Guerrina

Muffolini Monica

Vecchi Stefania

Zanardi Jessica

Guberti Greta

Visaggi Gianfranco

Erst Marijan

Grilli Gloria

Mazzoni Elisa

Natale Giuseppina

Ricci Martina

Massa Eleonora

Alni Stefano

Virna Valli

Aida Morelli

Mara Bottoni

Matteo Ramon Arevalos

Lisa Dradi

Francesco Fiori

Gregor Ferretti

Luciana Angela Caravaggio

Anna Tazzari

Diletta Ferruzzi

Sandro Giardina

Francesca Vitali

Barbara Lodoli

Gabriela Rigoni

Cristian Sansavini

Claudia Toschi

Noemi Scicchitano

Roberto Bartoletti

Giorgia Miccoli

Soraia D’Accico

Benedetta Costantini

De Notaris Elisabetta

Pasi Anna

Manuela Cappietti

Casavecchia Massimiliano

Noah Leanti

Versari Marta

Bartolotti Anna

Francesca Grilli

Morales Villareal Maria Angelica

Vassura Marina

Bezzi Giovanna

Bessi Cristina

PapaGeorgiou Elisabetta

Alberani Sara

Savorelli Rosanna

Maltoni Alessandra

Saporetti Sergio

Fiumana Elisa

Lobietti Marzia

Tovagliari Remigio

Pagani Silvia

Boschi Giancarla

Zuffa Barbara

Tassinari Marinella

Marendon Massimo

Raimondi Barbara

Nanni Franco

Paolo Monduzzi

Nappini Paola

Zanotti Virginia

Mazzani Ivano

Gagliani Maria

Monduzzi Paolo

Trombini Alberto

Zaganelli Lorenzo

Bonzi Fiorenzo

Bottura Massimo

Morgagni Michela LAMINCOMPEX

Celli Stefano MESTICOLOR

Vasi Paolo

Cilli Marcella

Romanini Gilberto

Tommasini Marco

Passanti Bianca

Dalmonte Laura

Molducci Francesca

Bracci Nicolas

Luordo Marianna

Foletti Gloria

Freddi Letizia

Antonioli Luciana

Valli Spizuoco Anna Maria

Argnani Elisabetta

Marini Donatella

Venturi Adriano

Campajola Simone

Ferruzzi Desideria

Gardini Eleonora

Mamidi Samantha

Pennazzi Elisa

Marcucci Monica

Babini Ivana

Vallicelli Natale

Ghizzo Luciana

Bandini Rosita

Baldassari Laura

Testardi Alessandra

Ancarani Francesca

Capra Giuseppe

Calderoni Lorena

Pasini Irene

Plazzi Massimiliano

Bellonzi Francesca

Zanarini Mauro

Bach Katherina

Bezzi Paolo

Tavacca Alessia

Guerra Laura

Rotella Martina

Donnoli Dana

Siboni Giulia

Mariotti Riccardo

Barbadoro Valentina

Campri Pietro

Spinelli Lozat Angela

Montalti Thomas

Dall’Omo Marika

Tinelli Catia

Gianfrancesco Simone

Greco Barbara

Bendandi Aldo

Ferrarini Matteo

Dolci Alessandra

Laghi Sofia

Scocco Cilla Liliana

Ten Raa Manuela

Nava Vittorio

Pocaterra Diana

Fratta Letizia

Gueltrini Pietro

Cilla Alessandro

Croci Emilia

Gatta Adriano

Cicognani Maria Giulia

Severi Eulalia

Perissinotto Nicola

Milietti Fabrizia

Fanti Ferrino

Raffoni Roberto

Drudo Dorotea

Paganini Mariachiara

Rosetti Andrea

Plazzi Marzotto Oriente

Roversi Antonio

Carretta Marta

Del Vecchio Domenico

Micheloni Mirio

Passanti Massimo

Nicoletti Enrico

De Palma Stefania

Messina Francesco

Quarto Giusy

Cicognani Ermanno

Boldrini Clelia

Frontali Claudio

Maggio Stefania

Calonici Maria Angela

Grandi Silvia

Majoli Claudia

Santi Beatrice

Di Mattia Martina

Miccoli Laura

Ravaldini Giovanni

Bortolussi Steven

Duranti Maria Chiara

Puzzarini Gabriella

Gaetta Debora

Marzi Verdiano

Landuzzi Anna Paola

Morigi Paolo

Perrelli Paolo

Tanesini Pazzi Andrea

Piccinini Giuseppe

Cruciani Ilaria

Comandini Paolo

Senni Federico

Chiarolanza Ilaria

Baruzzi Lorenzo

Marazza Nina

Alberto Zannoni

Utili Donata

Serra Roversi Tina

De Lorenzi Marzia

Sacchetti Novella

Rossi Giuseppe

Cicognani Ermanno

Vaccalluzzo Antonio

Cevoli Giampiero

Gasponi Vittoria

Giulianini Federica

Tramarin Angela Aurora

Castelvetro Matteo

Merlari Marco

Improta Marianna

Elia Maurizio

Laghi Davide

Ancisi Alvaro

Suprani Claudio

Rossi Giuseppe

Malavolti Letizia

Benini Monica

Poletti Monica

Fraietta Leticia

Tampieri Andrea

Perini Daniele

Pradarelli Massimiliano

Bolognesi Maria Letizia

Leoni Damiana

Plazzi Giuseppe

Farinelli Mattia

Poverini Laura

Fico Milena

Golinelli Gian Stefano

Marinoni Claudia

Neri Serneri Francesca

Franco Paola

Panyushkina Oxana

Valentini Francesca

Marchetto Eleonora

Tittarelli Ilaria

Stranieri Simona

Arcudi Carmela

Montanari Mario

Carioti Massimo

Lega Lucia

Lega Giuseppina

Bellini Erica

Zaganelli Loretta

Ricci Maria Paola

Pagnani Roberto

Cicognani Claudia

Bubbani Chiara

Foschi Rachele

Roma Ylenia 

Benzoni Rita

Albertano Cesare

Sansavini Francesca

Merendi Isabella

Sedioli Gianni

Cangini Monica

Arfelli Fiorangela

Aceti Sara

Cocchi Claudia

Tania Melnikova

Raffoni Tommaso

Bertoni Giuseppe

Commenti chiusi