Tessera ad honorem del Dis-ORDINE al Monastero delle Clarisse Cappuccine di Ravenna
Giampiero Corelli – Dis-ORDINE e le sorelle del Monastero di Clausura
Chiude il cerchio del progetto Dis-ORDINE A PORT’AUREA l’ultimo modulo triangolare del labirinto pavimentale per il giardino di fronte al carcere di Ravenna realizzato dalle professoresse del Dis-ORDINE assieme alle Clarisse Cappuccine del Monastero di Clausura di Sant’Apollinare in Veclo, in via Pietro Alighieri a Ravenna.
La sfilata dei personaggi storici dipinti in bicicletta di Ravenna fa scuola.
Sabato 18 maggio 2019 alle ore 17 in via Cesare Battisti, 22, angolo giardini di Serravalle, anche Cesena inaugura la sua sfilata di personaggi storici in bicicletta.
Consegnato a Paolo Fresu dal Presidente dell’Associazione Culturale Dis-ORDINE di Ravenna, prof Marcello Landi, il mosaico realizzato in occasione del Jazz Day 2019 il 30 aprile scorso dagli alunni della scuola Elementare Mordani – ICS Novello con la guida delle giovani artiste del Dis-ORDINE Giorgia Baroncelli, Chiara Sansoni e Francesca Vitali.
L’Associazione Dis-ORDINE aderisce alla Giornata Internazionale del Jazz UNESCO con un laboratorio estemporaneo di mosaico alla scuola primaria Mordani di Ravenna.
Lunedì 6 maggio 2019 alle ore 17,30 nella Sala Maggiore della Casa Mathain Piazza Andrea Costa 3 a Ravenna, è stato presentato il libro fresco di stampa del Professor Saturno CarnoliSULLA UNICITÀ DEI MOSAICI RAVENNATI. Dialogo tra un vecchio mosaicista e un giovane turista.
Si tratta di un tascabile pensato per gli studenti dell’Accademia, dell’Università, delle ultime classi delle Scuole Medie Superiori e per le strutture ricettive, le associazioni di categoria degli operatori turistici, le guide, gli enti che gestiscono le basiliche, le agenzie di viaggio, nonché per quanti sono sensibili alla promozione colta del patrimonio musivo della città di Ravenna.
Sono intervenuti:
Dottoressa Cetty Muscolino.
Professor Marcello Landi.
Professor Ivan Simonin
Professor Saturno Carnoli
L’iniziativa è organizzata dalle Edizioni del Girasole e dall’Associazione Dis-ORDINE.