Mandala e Mosaico

I monaci tibetani a Ravenna realizzano un mosaico per il progetto Dis-ORDINE. Venerdì 22 giugno 2018

Lebsang Tsering, Sonan Sharab, Chonga Tsering, Dhamchoe Yamphel, Ngawang Dorjee sono i cinque monaci tibetani a Ravenna su invito della Fraternità San Damiano in collaborazione con l’Istituto Ghepelling di Milano per creare un mandala per la pace che realizzano un mosaico per il progetto del Dis-ORDINE.

Un nodo infinito in forma decorativa, simbolo di legame, relazione e interdipendenza. Un intreccio senza inizio e senza fine. Questo il progetto per il piccolo mosaico triangolare a cura di Ngawang Dorjee al quale è stata donata la tessera di Socio Onorario del Dis-ORDINE.

Mandala e mosaico, percorrendo a ritroso il viaggio di Carl Gustav Jung da Ravenna ai mandala registrato nel suo Libro Rosso – Liber Novus, un binomio controverso che affascina la mente ponendo in relazione due linguaggi artistici arcaici tra effimero e permanente. L’uno che si sublima nell’evanescenza, l’altro che si fissa per l’eternità.

Ravenna e il Tibet si incontrano nel saper fare di maestri legati a tradizioni radicate nelle rispettive aree geografiche compiendo un’opera in smalti vetrosi e sabbia colorata che rimarrà per sempre nel Giardino del Labirinto di fronte al carcere di Ravenna come segno indelebile di questo incontro.

L’Associazione Culturale Dis-ORDINE ringrazia Padre Claudio Ciccillo e i suoi collaboratori, Rita e Giovanna dell’Istituto Ghepelling di Milano per la speciale opportunità oltre che l’Assessore Roberto Fagnani per la visita.

Continua a leggere su Ravennanotizie…

BLOOMSDAY RAVENNA – 16 GIUGNO 2018

EVENTI
Ore 10.30 
Sala Holden 
Biblioteca Classense
via Baccarini, 1 – Ravenna
Letture dalle pagine dell’Ulisse di James Joyce
Ore 19.30
Enoteca Albergo Cappello
Via IV novembre, 41 – Ravenna
Video, collegamenti, musiche, letture

RAVENNANTICA per il Dis-ORDINE A PORT’AUREA

Non poteva mancare la collaborazione della FONDAZIONE RavennAntica al progetto dell’Associazione Dis-ORDINE DEI CAVALIERI DELLA MALTA E DI TUTTI I COLORI ex-allievi e insegnanti delle Scuole d’Arte di Ravenna e Provinciache raccoglie le adesioni di tutti gli operatori del settore. Il modulo triangolare in mosaico, realizzato dal Laboratorio di Restauro della Fondazione Parco Archeologico di Classe -RavennAntica, è un chiaro riferimento all’opera Il Mosaico dell’Onda – Un Mare di Tessere dal Museo al Parco di Classe realizzata secondo i canoni della tradizione musiva ravennate, inaugurata nel 2015 all’ingresso del Museo di Classe.

Continua a leggere su Ravennanotizie…