Articolo pubblicato nel Wall Street International Magazine – Arte
Un articolo di Mariella Busi de Logu
Ravenna città di artiste e di artisti
Dis-Ordine dei Cavalieri della Malta e di tutti i Colori
1 GIUGNO 2016 di MARIELLA BUSI DE LOGU
Per la grande poeta russa Marina Cvetaeva la creazione umana è un contraccolpo. Ecco le sue parole: “…una cosa mi colpisce, e io rispondo, contraccambio. Oppure la cosa mi interroga e io rispondo … Sempre dialogo, lotta, interazione. La cosa propone un enigma. Sotto il pennello – nella mano – la risposta. Risposta o ricerca della risposta una terza entità, nuova… “.
Oggi è il 13 maggio 20016. Sono seduta in seconda fila nell’aula della Casa Matha e ascolto Andrea Emiliani, un grande padre dei Beni Culturali, che ha ricevuto molti doni dalla natura, tra questi il dono di una parola chiara, colta e ironica. Il suo è lo sguardo rivolto al passato che usa per interrogare un presente che ha perduto la sua memoria. A volte raggiunge nel racconto punte di diamante, ne condivido tutto il percorso, e “in barba” ai superstiziosi (venerdì 13) oggi è una gran bella giornata. Questo, al quale sto assistendo è il primo evento organizzato dall’Associazione “Dis-Ordine dei Cavalieri della Malta e di tutti i Colori”. Andrea Emiliani ne è socio onorario e in questo incontro presenta il suo ultimo libro L’elogio della mano.
Continua a leggere l’intero articolo nel Wall Street International