
Consegnate al Dis-ORDINE ieri venerdì 11 maggio 2018, le opere realizzate nel laboratorio di mosaico della Fondazione Nuovo Villaggio del Fanciullo. Come spiega il Direttore del Villaggio Patrizio Lamonaca: “Il Nuovo Villaggio del Fanciullo è una Fondazione che si occupa, senza finalità di lucro, di persone con dipendenze patologiche, minori stranieri non accompagnati e a rischio di devianza, attraverso la prevenzione e la cura finalizzata allo sviluppo intellettuale e culturale, alla responsabilizzazione individuale e sociale attraverso il lavoro e al recupero e inserimento sociale. Vengono avviati costantemente corsi di formazione rivolti agli ospiti della struttura, per rafforzare la loro autostima e incentivando la loro autonomia e creatività. La mission della Fondazione è “Restituire alla società cittadini a pieno titolo” seguendo i valori di Uguaglianza, Continuità, Diritto di Scelta, Privacy, Efficienza ed Efficacia.” Le sette splendide opere, che entreranno a far parte a pieno titolo della collezione del Giardino del Labirinto di via Port’Aurea, sono state realizzate dagli ospiti del Villaggio, Silvano Piccirillo, Davide Pellandra, Michele Serafino, Michele Gennaccari, Roberto Erdas sotto la guida di Valeria Ercolani, ex-allieva dell’ex-Istituto d’Arte per il Mosaico di Ravenna, socia del Dis-ORDINE, ora titolare dello Studio Spazio S Mosaici di via Baccarini, 66 a Ravenna.
Continua a leggere su RavennaWEBTV…