Un mosaico di Greta in memoria di Bruno Succi per il Villaggio Capannisti di Marina Romea

Inaugurato sabato 17 maggio al Villaggio Cooperativa Capannisti Tempo Libero di Marina Romea il mosaico realizzato da Greta Guberti – ex-allieva dell’Istituto d’Arte per il Mosaico di Ravenna, socia del Dis-ORDINE.

La Cooperativa Capannisti Tempo Libero di Casal Borsetti/Marina Romea ha coinvolto l’Associazione Dis-ORDINE ex allievi e insegnanti delle Scuole d’Arte di Ravenna e Provincia per la realizzazione di un mosaico dedicato alla memoria di Bruno Succi, fondatore del Villaggio e primo Presidente della Cooperativa Capannisti da inserire nella facciata della Casa Comune del Villaggio Residenziale Capannisti immerso nella pineta nei pressi della foce del Lamone.

Il Presidente della Cooperativa Capannisti, Giovanni Fucci, e il segretario Claudio Dassani, precisate le indicazioni di base, si sono completamente affidati ai suggerimenti della mosaicista del Dis-ORDINE Greta Guberti, certi di poter contare su un progetto di elevata qualità. In seguito ad alcuni rilievi e sopralluoghi si sono concordati soggetto e collocazione adeguata per poter dare la massima visibilità all’opera dallo spazio antistante la Casa, luogo di ritrovo degli ospiti in occasione delle svariate manifestazioni organizzate all’interno del Villaggio. Greta ha scelto di utilizzare materiali naturali come il marmo per il mosaico e una sovrapposizione di strati di compensato trattato appositamente per il supporto, il tutto in colore neutro che ben si integra con la natura circostante pur garantendo il necessario risalto. Alla consegna e installazione dell’opera, il Presidente della Cooperativa ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto e per la tempistica di realizzazione complimentandosi con la mosaicista e i suoi collaboratori.

Greta Guberti si è diplomata all’Istituto d’Arte per il Mosaico di Ravenna nel 1989. Nelle svariate collaborazioni con artisti e mosaicisti per la realizzazione di progetti in Italia e all’estero, Greta approfondisce conoscenze e competenze relative al linguaggio del mosaico e alla sua applicazione negli ambiti dell’arredo e dell’architettura, assieme ad altri ex-allievi coinvolti abitualmente a seconda del lavoro da svolgere, realizza mosaici su commissione, gioielli, oggettistica e complementi d’arredo oltre che opere di sua progettazione con le quali partecipa a mostre e concorsi. Ogni opera è unica e originale, completamente realizzata a mano, con la massima attenzione, cura e rispetto della qualità delle tecniche di esecuzione del mosaico e nella ricerca dei materiali utilizzati.

GRETA – PROFILO FACEBOOK

Per l’Associazione Dis-ORDINE è particolarmente significativo poter intervenire nell’area dello storico insediamento del Villaggio Capannisti con il quale condivide gli intenti di salvaguardia del luogo in sintonia con il sito naturale della foce del Lamone e ringrazia i soci della Cooperativa per la fiducia accordata.20

Ravenna, 17 giugno 2017

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Commenti chiusi