“Manualità colta – Istituzioni vitali per lo sviluppo culturale e turistico della città” UNIVERSITAS DOMUS MATHÆ

2009 – 50° Istituto d’Arte per il Mosaico Gino Severini RAVENNA

Martedì 28 febbraio alle 17, alla Casa Matha in Piazza Andrea Costa, 3 a Ravenna si terrà il terzo e ultimo appuntamento del Corso di Istruzione Superiore coordinato da Marcello Landi sul tema “Manualità colta – le arti applicate tra conservazione e innovazione”.

Il Corso si configura come riflessione utile per tutti coloro che vogliono conoscere gli aspetti salienti della storia culturale ravennate ed entrare nel merito del dibattito con cognizione di causa rispetto all’importanza di Istituzioni vitali per lo sviluppo culturale e turistico della città.

Continua a leggere su Ravennanotizie…

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Commenti chiusi