“Manualità colta – Il Polo culturale artistico ravennate” UNIVERSITAS DOMUS MATHÆ

Facciata dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna (oggi quasi totalmente distrutta) progetta da Ignazio Sarti nel 1827-28

Martedì 21 febbraio alle 17 alla Casa Matha in Piazza Andrea Costa, 3 a Ravenna, il secondo appuntamento del Corso coordinato da Marcello Landi “Manualità colta – le arti applicate tra conservazione e innovazione”. All’incontro, aperto al pubblico, interverranno Paola Babini, Sabina Ghinassi, Saturno Carnoli e Marcello Landi.

Si affronterà il tema del Polo culturale artistico ravennate dalla sua nascita oltre 180 anni fa al suo sviluppo nel Novecento.

Continua a leggere su Ravennanotizie…

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Commenti chiusi