DIFENDIAMO I MUSEI

Galata Morente e Maltrattato – Copia di Galata Morente di Epigonos

NON intendiamo intervenire nel dibattito in corso in consiglio comunale non avendone titolo, vorremmo però fornire alcune riflessioni e idee nel merito.

L’Associazione Dis-ORDINE annovera tra i suoi iscritti insegnanti, allievi, artisti, mosaicisti e intellettuali che, nel tempo, hanno contribuito alla realizzazione, ai restauri e alla  valorizzazione di molte opere del Patrimonio culturale e materiale di proprietà del Comune di Ravenna e ora in parte presente nei locali del Museo della Città: il MAR Museo d’Arte della città di Ravenna.

Pensiamo utile, a questo titolo, regalare alla città del mosaico e ai suoi amministratori e funzionari, fornire alcune riflessioni e contributi per una migliore salvaguardia e valorizzazione di un patrimonio di proprietà legittima dei cittadini ravennati, ma anche un patrimonio culturale che va tutelato per le future generazioni.

Se un museo rappresenta la memoria collettiva, come diceva il direttore Cristian Greco, oggi è necessario comprendere che i musei nel loro ruolo chiave di testimoni del passato e custodi dei tesori dell’umanità per il futuro, svolgono una funzione essenziale e crescente nell’attività  formativa e nello sviluppo di una società critica. Luoghi deputati a custodire la memoria collettiva della società e al contempo divenire laboratori di innovazione che mettono in relazione il passato con il futuro in una scena in cui tutti gli attori contribuiscono, superando i dogmatismi dei singoli saperi, ad affrontare le sfide del futuro.

Ravenna, 15 dicembre 2020

Continua a leggere su RavennaToday…

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Commenti chiusi