Ultimo saluto a Nedo Del Bene

L’Associazione Dis-ORDINE porge le più sentite condoglianze alla famiglia Del Bene per la scomparsa di Nedo, oggi 8 ottobre 2018, alla Residenza Galla Placidia di Ravenna dove era da qualche tempo ricoverato.

Nedo Del Bene nasce a San Sepolcro nel 1925, si dedica alla pittura e al mosaico fin dagli Anni ’50 dopo la formazione artistica presso i corsi dell’Accademia di Firenze e a quelli di pittura e mosaico a Ravenna, con Teodoro Orselli e Renato Signorini. Dopo un breve, ma intenso, soggiorno in Francia ritorna a Ravenna e concretizza l’esperienza della grande Ecole de Parisin una fervida attività musiva e pittorica con oltre settanta mostre collettive e personali in Italia, in Europa e in Giappone.

Solo qualche mese fa Nedo Del Bene, aiutato dal figlio Marco Presidente dell’Associazione Italia-Giappone a Ravenna e docente di Storia del Giappone a La Sapienza, ha offerto il suo contributo artistico al progetto Dis-ORDINE A PORT’AUREA con un’opera da lui progettata che propone fedelmente il momento in cui Dante, nella sua Commedia, raggiunge il Paradiso e vede un punto luminosissimo attorno al quale si muovono nove cerchi concentrici, i cori angelici:

«…un punto vidi che raggiava lume
acuto sì, che ’l viso ch’elli affoca
chiuder conviensi per lo forte acume;

e quale stella par quinci più poca,
parrebbe luna, locata con esso
come stella con stella si collòca.»

Divina Commedia, Paradiso, Canto XXVIII 

Continua a leggere su Ravennawebtv … 

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Commenti chiusi