1° Mostra Internazionale del Mosaico a Ploaghe – PERCORSI…

Il Sindaco di Ploaghe Carlo Sotgiu, il Comandante Antonello Canu e il Presidente dell’Associazione Sardinia Contemporary Mosaic&Art – Inaugurazione

Collegamento a distanza su Messenger tra Ravenna e Ploaghe per un saluto in diretta durante l’inaugurazione della 1° Mostra Internazionale del Mosaico a Ploaghe nella Chiesa di Santa Croce della cittadina sarda alla presenza delle autorità locali aperta fino al 30 settembre 2018.

Continua a leggere su Ravennanotizie…

Il Dis-ORDINE A PORT’AUREA per Meraviglie Segrete 2018

  Esposte nel Parco Orto della Fraternità San Damiano aperto al pubblico in occasione della manifestazione Meraviglie Segrete 2018 le opere del Dis-ORDINE A PORT’AUREA in occasione dell’iniziativa “A piedi nudi nel chiostro: percorso libero sensoriale” fra le aiuole delle erbe officinali per conoscerle da vicino, ammirarle in tranquillità, annusarne la bellezza, fotografarle o disegnarle… ma anche stare tranquillamente sull’erba in silenzio.

Si ringrazia Patrizia Matteucci dell’Associazione Giardino&Dintorni di Ravenna e lo staff della Fraternità San Damiano per la disponibilità.

 

Fondazione Nuovo Villaggio del Fanciullo per il Dis-ORDINE A PORT’AUREA

Consegnate al Dis-ORDINE ieri venerdì 11 maggio 2018, le opere realizzate nel laboratorio di mosaico della Fondazione Nuovo Villaggio del Fanciullo. Come spiega il Direttore del Villaggio Patrizio Lamonaca: “Il Nuovo Villaggio del Fanciullo è una Fondazione che si occupa, senza finalità di lucro, di persone con dipendenze patologiche, minori stranieri non accompagnati e a rischio di devianza, attraverso la prevenzione e la cura finalizzata allo sviluppo intellettuale e culturale, alla responsabilizzazione individuale e sociale attraverso il lavoro e al recupero e inserimento sociale. Vengono avviati costantemente corsi di formazione rivolti agli ospiti della struttura, per rafforzare la loro autostima e incentivando la loro autonomia e creatività. La mission della Fondazione è “Restituire alla società cittadini a pieno titolo” seguendo i valori di Uguaglianza, Continuità, Diritto di Scelta, Privacy, Efficienza ed Efficacia.” Le sette splendide opere, che entreranno a far parte a pieno titolo della collezione del Giardino del Labirinto di via Port’Aurea, sono state realizzate dagli ospiti del Villaggio, Silvano Piccirillo, Davide Pellandra, Michele Serafino, Michele Gennaccari, Roberto Erdas sotto la guida di Valeria Ercolani, ex-allieva dell’ex-Istituto d’Arte per il Mosaico di Ravenna, socia del Dis-ORDINE, ora titolare dello Studio Spazio S Mosaici di via Baccarini, 66 a Ravenna.

Continua a leggere su RavennaWEBTV…