Newsletter
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle nostre iniziative!Pagine
-
News ed Eventi
Archivi
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Agosto 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
Categoria: Dis-ORDINE
RIPENSANDO RAVENNA
“A RIVEDER LE STELLE” ripensando RAVENNA città sostenibile.
Dedicato a Desideria Pasolini Dall’Onda, fondatrice di ITALIA NOSTRA, nel suo 100° compleanno.
Le istituzioni, i cittadini, le imprese e le loro associazioni possono e devono ripensare la città ridisegnando il modo di vivere e muoversi in una nuova dimensione, come molte città del nord Europa stanno facendo da tempo.
Il Dis-ORDINE per l’Ospedale di Ravenna
Anche l’associazione Dis-ORDINE, con un video messaggio, invita a donare per la raccolta fondi lanciata da Cuore e Territorio a favore del nosocomio cittadino.
Si può donare con bonifico bancario intestato a Cuore e Territorio presso Cassa di Risparmio Ravenna – Iban IT02F0627013100CC0000027952. La causale è: donazione per coronavirus.
#NINORIMANE
Giovedì 26 marzo 2020, Ravenna
In questo triste giorno di un tempo sospeso Nino ci lascia. Senza respiro. Un grande vuoto.
Cari amici,
ci troviamo con grande dolore a ripercorrere un saluto, quello che pochi mesi fa lui stesso aveva scritto per l’amico Carlo Signorini, figure insostituibili nella storia di Ravenna Capitale del Mosaico.
Per Saturno Carnoli questa volta un saluto a distanza, obbligati a rispettare l’isolamento sociale che affligge le nostre città in questi giorni, quasi un saluto virtuale che ci rende ancora di più increduli della scomparsa di un caro amico.
Caro Nino,
è così che ci sovviene l’idea di continuare a parlarci, come sempre. Inventiamo un modo affinché il tuo patrimonio di idee continui ad arricchirci e a crescere nelle generazioni future. Un modo attraverso il quale tutte le persone che hanno avuto la fortuna e l’orgoglio di affiancarti nelle svariate battaglie culturali possano continuare a farlo dialogando tra loro su una piattaforma virtuale che raccoglie i contributi di tutti. Lanciamo l’hashtag #NINORIMANE: scriviamo #NINORIMANE in tutti i post che pubblichiamo sui social Facebook, Twitter, Instagram e Google+.
INTANTO TI DEDICHIAMO QUESTO VIDEO
VIDEO MONTAGGIO Filippo Landi
Un Laboratorio di Mosaico al Liceo Classico di Ravenna
Dante e il mosaico contemporaneo passando per il Labirinto.
Venerdì 24 gennaio, nella notte del Liceo Classico Statale “Dante Alighieri”, tra i vari laboratori teatrali e le azioni degli studenti, è stato realizzato, dagli allievi della classe V A, con la collaborazione delle giovani artiste dell’Associazione Dis-ORDINE DEI CAVALIERI DELLA MALTA E DI TUTTI I COLORI coordinate da Chiara Sansoni, un evento di particolare interesse.
Continua a leggere su Ravennanotizie…
Il Dis-ORDINE per la SHOAH – Giornata della Memoria 2020
Lunedì sera 27 gennaio 2020, nell’antisala del Ridotto del Teatro Alighieri, in occasione del Concerto in Memoria delle Vittime dell’Olocausto del flautista Elya Levin accompagnato dal pianista Amedeo Salvato, nell’ambito della rassegna Capire la Musica 2019-2020, l’Associazione Dis-ORDINE ha colto l’invito del Maestro Paolo Olmi per proporre un laboratorio di mosaico in diretta sul tema dell’olocausto.
Continua a leggere su Ravennanotizie …
Liberare la Mariola
La Mariola per sette secoli nella torre civica di Ravenna da 20 anni è ingiustamente segregata nelle “prigioni” della Soprintendenza.
La povera Mariola è in cerca di Ravenna e della sua torre!
Articolo su Ravenna24ore.it
Articolo su RavennaEdintorni.it
AIUTACI A LIBERARE LA MARIOLA!
Aderisci a FLM (Fronte di Liberazione della Mariola)
Una Panchina Rossa per Il Giardino del Labirinto davanti al carcere di Ravenna
Domenica 24 Novembre 2019 – ore 10.30
PRESENTAZIONE INSTALLAZIONE
Casa Circondariale di Ravenna, via Port’Aurea, 57
Con questo primo intervento, in occasione della Giornata contro la Violenza sulle Donne, Il Giardino del Labirinto di fronte al carcere di Ravenna, recentemente potenziato con l’opera pavimentale permanente progettata e realizzata dell’Associazione Dis-ORDINE, entra a pieno titolo tra i luoghi fisici di diffusione della consapevolezza rispetto alla tragicità del dilagante fenomeno criminoso e a favore della cultura di parità.
La panchina sarà personalizzata con una citazione tratta dal verso in cui Dante fa raccontare a Francesca la sua storia conclusa crudelmente con autorizzato delitto d’onore per mano del marito.
“Amor, ch’al cor gentil ratto s’apprende,
prese costui de la bella persona
che mi fu tolta; e ‘l modo ancor m’offende.
Amor, ch’a nullo amato amar perdona,
mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m’abbandona.
Amor condusse noi ad una morte.
Caina attende chi a vita ci spense”.
Inferno, V Canto, vv. 100-107
Evento nell’ambito della Rassegna “Una società per relazioni – strade alternative alla violenza” organizzata dal Comune di Ravenna che a partire dalle ore 9 presenterà “ Parole in transito”: un service dedicato al tema della violenza sulle donne, organizzato dai soci del Lions Club “Ravenna Dante Alighieri”, Leo Club, Associazione Asja Lacis e 8 Marzo Donne di Porto Fuori, in collaborazione con Linea Rosa. La narrazione, alternata ad azioni-movimento di un gruppo, ha lo scopo di attirare l’attenzione e sensibilizzare al contrasto alla violenza sulle donne in ogni sua forma e suscitare emozioni e riflessioni, sui vissuti di sentimenti, paure, desideri e pregiudizi. Con la presenza della cantante Daniela Peroni e coro di voci.
La performance prosegue alle 11 in Piazza del Popolo e alle 17,30 al Centro ESP di Ravenna.
Il Dis-ORDINE PER RAVENNAMOSAICO 2019
Ultimo appuntamento.
ex-Chiesa di Santa Maria delle Croci, via Guaccimanni, 5 – Ravenna
Un bel momento di riflessione ieri mattina, sabato 23 novembre, nell’ultimo giorno di apertura della mostra Una Carampâna in Mosaico per la Scuola Primaria Garibaldi di Ravennaalla ex-Chiesa di Santa Maria delle Croci in via Guaccimanni, 5.
Alla presenza del Dott. Maurizio Tarantino in rappresentanza del Comune di Ravenna, i proff. Saturno Carnoli e Marcello Landi hanno ribadito alcuni concetti chiave sui motivi per cui Ravenna può vantare il titolo indiscusso di Capitale Mondiale del Mosaico.
La Dolce Mariola

L’Associazione Dis-ORDINE: LIBERATE LA STATUA DELLA MARIOLA !!
Il Presidente dell’Associazione Dis-ORDINE prof. Marcello Landi invitato alla presentazione del dolce si complimenta per la bella idea e lancia l’hashtag

FRONTE di LIBERAZIONE della MARIOLA
GUARDA IL VIDEO SU RAVENNAWEBTV…
